SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
San Vito sullo Ionio, CZ, Italia
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
San Vito sullo Ionio - L'artigianato della pipa
Dalla radica di un arbusto della macchia mediterranea manufatti di particolare bellezza
La Pedemontana Ionica – San Vito sullo Ionio
È la quinta tappa sulla strada che attraversa le colline tra Squillace e Chiaravalle sullo sfondo delle Serre
La Pedemontana Ionica - Cenadi
È la quarta tappa sulla strada che attraversa le colline tra Squillace e Chiaravalle sullo sfondo delle Serre
La Pedemontana Ionica - Olivadi
È la terza tappa sulla strada che taglia le pittoresche colline tra Squillace e Chiaravalle sullo sfondo delle Serre
Céntrache - Borgo delle Radici
Appuntamento che vede il rientro di tanti paesani e tutto quel che la comunità fa per festeggiarli
La Pedemontana Ionica - Céntrache
È la seconda tappa sulla strada che attraversa le colline tra Squillace a Chiaravalle al cospetto della Serralta di San Vito
Il fiume Ancinale
Torrente, fiume, fiumara... dalle Serre allo Ionio, gli scenari più caratteristici del versante interno della Calabria
La Pedemontana Ionica - Chiaravalle Centrale
È il punto d'arrivo della traversata collinare che da Squillace si dipana al cospetto delle Serre
Il monte Serralta di San Vito (m 1023)
Meta irrinunciabile, la vetta di riferimento del settore settentrionale delle Serre Calabresi
Palermiti - Il maialino nero delle Serre
Da peculiarità zootecnica locale a vera e propria attrazione turistica
Palermiti - Pane e calatura
Una manifestazione che declina nel più robusto dei modi il concetto calabrese di panino imbottito
Palermiti - La tradizione del pane
'Buono come il pane' è un modo di dire che tra le strade del paese trova eccezionale espressione