cover
Meraviglia
Meraviglia  }  Artigianato

San Vito sullo Ionio - L'artigianato della pipa

Dalla radica di un arbusto della macchia mediterranea manufatti di particolare bellezza

Artigianato
Artigianato

Dov'è

Calabria

88067 San Vito Sullo Ionio CZ, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

L'orgoglio di un'antica tradizione artigianale

San Vito sullo Ionio ha una singolare tradizione in materia di pipe. La loro produzione, che in passato occupava molte famiglie, oggi si deve a un'unica bottega artigiana, che in compenso ha fatto conoscere il nome del paese in giro del mondo. Vitaliano Posella ha imparato il mestiere dal padre e, trattandosi di un'arte messa a punto nei secoli, si può dire che ne stia fedelmente ripetendo i gesti.

Si parte da un arbusto della macchia mediterranea

Certo, al giorno d'oggi ci sono pipe che vanno al di là del repertorio classico per soddisfare la curiosità degli appassionati, ma la lavorazione segue sempre gli stessi passi. La materia prima elettiva è la radica di erica arborea, legno durissimo, in grado di resistere al calore della brace di tabacco, ma al contempo di sottomettersi alla lavorazione.

Un processo che richiede tempo e grande esperienza

Una lunga filiera, dalla scelta della pianta, il cui taglio è consentito solo per la sussistenza di questa forma di artigianato, alla stagionatura dei blocchetti sbozzati, dei quali l'occhio esperto sa riconoscere le potenzialità, sfruttandole poi in termini tanto di forma quanto di venatura.

Come un violino, è la venatura che fa di una pipa un capolavoro

Il blocchetto perfetto, senza vuoti o fratture, si fa desiderare – meno di uno su dieci – ma quando l'artigiano se lo trova per le mani, nasce un vero capolavoro. Un po' come succede in liuteria, anche nelle pipe più preziose si parla di legno 'fiammato' e va da sé che si tratti di pezzi veramente unici.

Condividi nella Community

Ciao , condividi nella community foto ed emozioni dei luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!

La Mappa ringrazia:

Consigliato da
Francesco Soletti

Non occorre essere un patito del tabacco per riconoscere la bellezza di queste piccole opere d'arte...