cover
Meraviglia
Meraviglia  }  Festival

Palermiti - Pane e calatura

Una manifestazione che declina nel più robusto dei modi il concetto calabrese di panino imbottito

Borghi
Borghi
Sapori locali
Sapori locali

Dov'è

Calabria

88050 Palermiti CZ, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Si sa, non si vive di solo pane...

Companatico è ogni cibo che si accompagni al pane durante i pasti e calatura è il suo corrispondente in termini calabresi. Qualunque cosa accompagni il pane, dunque, aiutandolo a calare nello stomaco – olive, formaggio, soppressata, capicollo – auspicabilmente bagnato da un bicchiere di vino.

Porte aperte ai sapori di un tempo

Parliamo di un mangiare del popolo ed è per questo che a Palermiti, volendo ricreare l'atmosfera del desinare d'altri tempi, si è scelta un'ambientazione diffusa, le strade del paese, le rughe, e quegli ambienti, i catoj, che ogni casa apriva direttamente sul lastrico. Ambienti seminterrati, che servivano da cantina o da rimessa, ma che all'occasione vedevano anche un raduno tra amici attorno a una tavolo per una rustica merenda.

Di casa in casa, il paese come museo spontaneo

Alcuni di questi catoj sono stati allestiti per ravvivare la memoria del tempo che fu. Così è avvenuto con il catojo del vino, nel quale una volta si vendemmiava e con il catojo con gli utensili della giornata contadina, ma anche il catojo della scuola popolare o quello della sarta con i vestiti da sposa indossati da chissà quale antenata.

Tagliato il pane, si aprano le dispense

Una manifestazione lunga tutto il mese d'agosto, con intermezzi di cultura popolare e un esordio gastronomico, per l'appunto Pane e calatura, dal più frugale pane e origano al più suadente dei salumi, la 'nduja, rosseggiante di peperone e peperoncino.

Condividi nella Community

Ciao , condividi nella community foto ed emozioni dei luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!

La Mappa ringrazia:

Consigliato da
Francesco Soletti

Quel che altrove non è altro che un panino imbottito qui diventa un'esperienza indimenticabile...