SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Chiesa di San Pietro in castrum di Carpignano Sesia
La chiesa, i santi e le sirene
Santuario di Santa Maria dei Campi di Landiona
Un puntino bianco nel verde delle campagne risicole
San Colombano a Biandrate
Dedicata a un santo, ne custodisce un altro
Castello-Ricetto di Ghemme
Una fortezza racchiude un tesoro non di oro e gemme, ma liquido, rosso, profumato, figlio delle Colline Novaresi
Abbazia dei Santi Nazzario e Celso
L'abbazia fortificata culla del borgo di San Nazaro Sesia
Oratorio della Santissima Trinità a Momo
La Cappella Sistina dei novaresi, lungo l'antica via dei pellegrini
Oratorio della Madonna del Latte di Gionzana
La Bibbia nascosta nelle risaie
La Cantina dei Santi di Romagnano Sesia
Un Re Davide nascosto fra i santi e il vino
Pieve di S. Pietro
A Casalvolone, l'antica pieve in stile romanico, datata nei secoli X - XI è tuttora consacrata. L'interno è ricco di affreschi del XV secolo e precedenti, ed è visitabile gratuitamente.
Museo Storico e Etnografico della Bassa Valsesia
Le tradizioni della Valsesia raccontate nella villa antonelliana
La Badìa di Dulzago
Il luogo perfetto per mantenere in vita le antiche tradizioni agricole delle risaie novaresi
Piccola Patria: Baraggia
Incontra i «mari quadrati» e scopri con lentezza i sapori e i colori del riso