SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Sentiero delle Ochette
Un sentiero da percorrere a piedi o in MTB sulle sponde del fiume Po, tra Villafranca Piemonte, Moretta e Cardè.
Abbazia di Staffarda
Il 25 luglio 1135, alcuni monaci cistercensi iniziarono a fondare una nuova abbazia nel terreno detto «la staffarda», nel territorio dell'antico Marchesato di Saluzzo.
Balma Boves, la borgata museo sostenibile
Tra castagni secolari, mulattiere e cascate, un sito perfettamente conservato
Castelvecchio. Una Meraviglia da salvare
A lato della Palazzina di Caccia di Stupinigi, sorge questo importante fortilizio, con stile architettonico simile ai castelli agricoli tre-quattrocenteschi della zona. Oggi in stato di abbandono.
La Palazzina di Caccia di Stupinigi
Tra arte e natura, mondanità e campagna, uno straordinario gioiello del Barocco Piemontese
Il Concentrico di Stupinigi
Lo splendido borgo contadino progettato da Juvarra
Parco Naturale di Stupinigi
Tra campi dorati e boschi frondosi
Il parco reale di Racconigi
Un'oasi di verde e di acque
Chiesa di San Giovanni
Complesso monumentale composto dalla Chiesa, dal chiostro e dal Convento, la cui costruzione fu iniziata nel 1281. Inserito nell’antico borgo medievale, sorge nella città alta di Saluzzo.
Il Duomo di Saluzzo
La costruzione iniziò nel 1491 e si concluse in 10 anni. L'ampio edificio a 3 navate è dominato dal regale crocefisso ligneo del '400 appeso all'arco trionfale che introduce al presbiterio.
La Castiglia di Saluzzo
Le molte anime del castello del borgo
L’insalata per la corte dello zar
Notizie e curiosità sulle origini dell'insalata russa, con una gustosa ricetta innovativa