SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Fiorenzuola d’Arda, Collegiata di San Fiorenzo
Fiorenzuola non è solo un casello sull’ A1 ma anche una graziosa cittadina con una splendida collegiata gotica ricca di affreschi tardo quattrocenteschi, importante tappa sulla via Francigena.
L’Abbazia di Chiaravalle della Colomba
Bellissima abbazia cistercense in mattoni rossi che spicca nel verde della campagna piacentina
Busseto, piccola capitale delle Terre Verdiane
Città per decreto imperiale, ha fama per Giuseppe Verdi, ma anche per grandi opere d’arte salumiera
Il Museo del Culatello
Una giornata sul Po: prima una visita che finisce in osteria, poi sull’argine a piedi o in bicicletta
Discesa lungo il Po - Giorno 1
Si parte!
Tre uomini in barca
Prologo: chi ben comincia, è già a metà dell'opera
A Vigolo Marchese un complesso romanico sospeso nel tempo
Un insieme di grande fascino, composto dalla chiesa di San Giovanni Battista e da un edificio a pianta trilobata che fu prima tempio pagano e poi battistero.
Appuntamento con Stradivari
A Cremona, al Museo del Violino per ascoltare gli strumenti degli insuperati liutai cittadini
Museo del Parmigiano Reggiano
Il luogo adatto per seguire il Boccaccio nel Paese del Bengodi
Le storie di pietra, San Donnino a Fidenza
La cattedrale di San Donnino, capolavoro di Benedetto Antelami e meraviglia del romanico del Nord Italia
La Basilica di San Savino a Piacenza e i suoi tesori
Alla scoperta di una bellissima chiesa romanica con splendidi mosaici e una cripta suggestiva
Il duomo di Piacenza, dalla cupola alla cripta
Una tra le più belle costruzioni medievali della Pianura Padana, ricca di affreschi e curiosità