SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Grand Hotel di San Pellegrino Terme
Il Liberty in Valle Brembana
Giorno di mercato a Brembilla
Il lunedì nel bel borgo della Val Brembana
17 feb
Casinò di San Pellegrino Terme
Un tuffo nella Belle Époque
Monte Zucco
Itinerari e viste mozzafiato da non perdere!
Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme
Si varca la porta e ci si lascia andare al fresco abbraccio di un luogo da fiaba
Ponte Attone
Un ponte medioevale lungo il Fiume Brembo: una piccola perla della Valle Brembana
Monte Molinasco
Una facile passeggiata che attraversa suggestivi borghi montani e porta fino alla cima del monte, e alla splendida vista sulle Orobie e la Val Brembana
Pieve di San Giorgio in Lemine
È una pieve romanica immersa nel verde. Risale all’XI-XII secolo. L’interno, a tre navate, é ricoperto di affreschi pregevoli. Restaurata di recente e tenuta aperta da volontari.
Tempio di San Tomè
Un piccolo e meraviglioso tempio immerso nel verde
La chiesetta di San Sebastiano, a Nembro
Bella chiesa gotica, di sassi a spina di pesce, dei primi del ‘400, con preziosi affreschi che si alternano ad altri più ingenui e naif, e una bella pala d’altare di Antonio Marinoni.
Monumento a Vistallo Zignoni
Storia di un personaggio simbolo della Valle Brembana
Gli affreschi di Santa Maria Assunta in Borgo a Nembro
Quasi si nasconde alla vista nella raccolta piazzetta, ma chi entra trova un tesoro di affreschi