SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Stornara - Opera d'Arte a Cielo Aperto
Writer provenienti da tutto il mondo che, con 75 opere, hanno riempito d'arte e di colori la città di Stornara «capitale» pugliese della street art.
Epitaffio di Foggia
È la fine del cammino, la fine della transumanza, il meritato riposo
La salina di Margherita di Savoia
Si pensa alle saline come zone desertiche, o di produzione industriale, ma qui si incontra il loro lato naturalistico: zone umide ricche di biodiversità e bellezza, tanto da essere area protetta.
Basilica di San Leucio
Un'area archeologica a Canosa di Puglia racconta la storia antica della città. Qui, infatti, si apprezzano i resti di un enorme tempio dedicato a Minerva, divenuto poi basilica paleocristiana.
Borgo di Rapolla
Un tuffo nel cuore autentico della Basilicata
Faro Votivo
Il suggestivo monumento ai caduti di Puglia
Il borgo fantasma di Carbonara
Perdersi tra le strade, i sentieri ed i silenzi del «borgo che fu». Abbandonato dopo il terremoto del 1930 questo borgo dell'Alta Irpinia conserva fascino e mistero e vale una visita.
Ginestra
Un piccolo borgo con una grande anima
Abbazia ed Eremi di Pulsano
Storia, cultura, spiritualità immerse nella straordinaria natura del Gargano
Ripacandida
Terra di santi, bellezza e sapori
Mercato del pesce e dei prodotti pugliesi di Barletta
Luogo di ritrovo dei barlettani: dal pesce fresco agli ortaggi, tutto rigorosamente "made in Puglia"
8 feb
A Barletta, invito a Casa De Nittis
È un romanzo la vita del pittore pugliese che incantò la Parigi della Belle Époque