SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Il teatro più piccolo d’Italia
Un trompe-l'oeil per il palco minuscolo e solo 12 spettatori: una chicca dal sapore orientale nel castello di Vigoleno, già di per sé scrigno di mille Meraviglie.
A Vigolo Marchese un complesso romanico sospeso nel tempo
Un insieme di grande fascino, composto dalla chiesa di San Giovanni Battista e da un edificio a pianta trilobata che fu prima tempio pagano e poi battistero.
Grazzano Visconti e l'irreale magia del Quattrocento
La città Nuov'antica
Alla Corte della Principessa - Max Ernst
Il Borgo Medievale di Vigoleno e il Surrealismo
20 nov - 30 mar
Vigoleno, un tuffo nel Medioevo
Sulle pendici del Colle Santo Stefano c'è il complesso fortificato di Vigoleno, uno dei borghi medievali più affascinanti d’Italia
Fiorenzuola d’Arda, Collegiata di San Fiorenzo
Fiorenzuola non è solo un casello sull’ A1 ma anche una graziosa cittadina con una splendida collegiata gotica ricca di affreschi tardo quattrocenteschi, importante tappa sulla via Francigena.
Terme Berzieri, capolavoro Art Déco
Il rito delle acque alle Terme Berzieri di Salsomaggiore, sfavillante cattedrale della Belle Epoque
L’Abbazia di Chiaravalle della Colomba
Bellissima abbazia cistercense in mattoni rossi che spicca nel verde della campagna piacentina
La Basilica di Sant'Antonino a Piacenza
La grande basilica con il campanile più bello della città, e l'atrio del Paradiso
La Basilica di San Savino a Piacenza e i suoi tesori
Alla scoperta di una bellissima chiesa romanica con splendidi mosaici e una cripta suggestiva
Il duomo di Piacenza, dalla cupola alla cripta
Una tra le più belle costruzioni medievali della Pianura Padana, ricca di affreschi e curiosità
Piacenza, il Palazzo Gotico
Piacenza sfoggia il più bel palazzo comunale della Pianura Padana. Risale alla fine del ‘200 e spicca in mezzo alla vivace piazza coi sui poderosi pilastri, le arcate gotiche e il marmo candido.