SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Corleone, PA, Italia
Cosa fare vicino Corleone, PA
Risultati (23) per: «Corleone, PA, Italia»

La Cascata delle Due Rocche a Corleone
Scorre nel cuore del paese, formata dal salto del torrente Corleone, e incanta chi la osserva, all’ombra di gelsi, noci e frassini, o ne contempla il Canyon dall'alto della superba Rocca dei Maschi!

Piazza Umberto I a Palazzo Adriano
Un luogo magico, Piazza Umberto I, nel borgo arbëreshe di Palazzo Adriano... che resterà per sempre immortalato nel capolavoro da Oscar del regista siciliano Giuseppe Tornatore: Nuovo Cinema Paradiso

Le capre girgentane
Per le strade dell'agrigentino capita di imbattersi in creature fantastiche, candide, dalle lunghe corna attorcigliate: le capre girgentane (da Girgenti, antico nome di Agrigento), una rarità.

L'Oasi e il Lago di Piana degli Albanesi in Sicilia
Il più antico bacino artificiale della Sicilia, un'incredibile oasi naturalistica cinta dai monti in un territorio accogliente e ricco d'acque, che nel XV secolo esuli albanesi elessero a nuova patria

Portella della Ginestra
Ricordi di un primo maggio tragico nel cuore della Sicilia

Prelibatezze di Sambuca di Sicilia: le Minne di Virgini
Crema di latte, cioccolato e zuccata sono il cuore sublime di questo dolce a forma di collinette o di «seni di vergine», ideato nel '700 da Sr Virginia Casale di Rocca Menna per delle nozze nobiliari.

Teatro di Andromeda
Dove vanno in scena spettacolari tramonti, notti stellate e panorami incredibili

Il Museo del Gattopardo a Santa Margherita di Belìce
Tra manoscritti, ricostruzioni di arredi, abiti d'epoca e animazioni, il Museo del Gattopardo ci proietterà nel cuore dell'affascinante capolavoro letterario di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Lo splendore di Monreale
Un'architettura medievale, una tecnica musiva di origine bizantina, una tradizione latina nell'impianto di una delle chiese più stupefacenti al mondo: il Duomo di Monreale.

Abbazia di San Martino delle Scale
Un borgo con la sua abbazia e la comunità di monaci benedettini

Borgo Parrini
Se solo Gaudì potesse vederlo

La Cassata Siciliana
Serviva una «scodella grande e tonda» (in arabo Quas'at) per questo antico dolce. Pan di Spagna, ricotta, pezzetti di cioccolato e frutta candita per celebrare la tradizione della Pasqua a Palermo