SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Zeddiani, il paese di Zia Veronica
Un piccolo viaggio alla scoperta della Sardegna di Veronica Serra
Il ponte romano di Tramatza
Un vero gioiello di ingegneria antica in provincia di Oristano, unico nel suo genere
A Milis per la Settimana Santa
Due confraternite, un furto e le processioni pasquali
Bauladu e dintorni
Un viaggio nella storia della Sardegna
Seneghe: una finestra sulla Sardegna autentica
Un'immersione nella tradizione: dall'olio ai balli, alle corse con i cavalli
Bonarcado, un paese di epoca romanica
Un borgo che ci riporta al passato, tra il medioevo e l'età nuragica
Il sacro pozzo e il parco archeologico di Santa Cristina
Uno dei più misteriosi e affascinanti siti archeologici di Sardegna
Le rovine di Tharros, museo a cielo aperto
Fondata dai fenici nel sec. VIII a.C. e abbandonata nell'XI d.C., Tharros racconta due millenni di storia. Indimenticabile simbolo dell'area archeologica, le due colonne svettanti di fronte al mare.
Una gita a Santu Lussurgiu
Tesoro dell'entroterra Sardo tra storia e Natura
Fordongianus
Da oasi termale dei Romani a meta di artisti e musicisti indipendenti
6 motivi per innamorarsi di Cuglieri
S'Archittu e altre meraviglie di una Storia millenaria in questo borgo della Sardegna
Una visita a Sennariolo e al suo patrimonio
Un piccolo borgo con un ricco patrimonio archeologico e naturalistico