SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Le dune fossili di Sant’Ariano
Non le solite colline isolate... che storia nascondono!
Il Po della Gnocca, da Ca’ Tiepolo a Santa Giulia
In argine da ponte a ponte, e poi l'imbarco verso le spiagge incontaminate del Delta
Il Po di Goro, da Ariano nel Polésine al faro del Bacucco
Di ponte in ponte, con appendice nautica verso la Riserva delle dune e delle isole della Sacca di Goro
Il Po di Maistra, da Ca' Venier a Boccasette
È il ramo più incontaminato del Delta, sospeso tra l'argine del fiume e le valli da pesca
Uno squarcio di Medioevo, l’abbazia di Pomposa
Lungo il Po di Volano svetta perentorio il campanile inconfondibile
Il Po di Pila, da Porto Viro al faro di Punta Maistra
Nel cuore del Delta, alla volta di certe spiagge solitarie che più in là proprio non si può andare
Pineta di Volano
Non di sola spiaggia vive l'uomo...
Discesa lungo il Po - Giorno 6
Dove il fiume incontra il mare, è il momento di concludere il viaggio. O forse no?
L’Isola dell’Amore e il faro di Goro
Natura e romanticismo sul Delta del Po
Po della Donzella: il ponte di chiatte di Santa Giulia
L’emozione di una traversata fluviale su uno degli ultimi manufatti di un pittoresco genere
La cozza di Scardovari, oro nero del Delta
La baia, le palafitte dei pescatori e un mollusco benemerito da assaporare lentamente
Il Po delle Tolle, da Ca Tiepolo alla Sacca di Scardovari
In viaggio dall'infinita spiaggia di Barricata alle prelibatezze lagunari