SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Madone, BG, Italia
Cosa fare vicino Madone, BG
Risultati (223) per: «Madone, BG, Italia»

Basilica di Santa Giulia
Un’affascinante chiesa romanica senza soffitto e senza pavimento e con le pareti a metà

Marne, frazione di Filago
Un piccolo borgo medievale in provincia di Bergamo sorge dove il Dordo si getta nel Brembo

Centrale idroelettrica Taccani
Una centrale elettrica ancora in uso ma visitabile. La sua architettura eclettica, tra modernismo e neoromanico, si riflette sull'Adda con la bellezza di un palazzo reale che si specchia nel fiume

Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda
Affascinanti rovine del castello edificato nel 1300 da Barnabò come fortezza militare ma usato anche come residenza estiva per i signori. Restano la torre, i sotterranei e le prigioni.

A Solza sulle tracce del Colleoni
Nel castello di Solza è nato, nel 1395, Bartolomeo Colleoni, capitano di ventura. Un posto curioso, a cui le stratificazioni della storia hanno dato un aspetto a metà tra castello e cascina.

Chiesa di San Bernardino a Lallio
In provincia di Bergamo c’è una rara chiesa lombarda manierista interamente affrescata. Splendidi affreschi che raccontano di Maria, di Santa Caterina d’Alessandria, di San Bernardino e la Passione.

Abbazia di Sant’Egidio, Fontanella
L'affascinante abbazia romanica sul Monte Canto che fu l'ultima dimora di Padre Turoldo

Chiesa di San Colombano a Vaprio d’Adda
Una foresta di simboli in pietra che sembra balzar fuori da un bestiario medioevale

La Sagra dell'Asparago Rosa
Un evento dedicato al prodotto di punta di Mezzago
24 apr - 3 mag

Monastero d’Astino
Inserito in un bellissimo contesto naturale alle pendici della città. La chiesa del Santo Sepolcro ha affreschi di varie epoche, tra di essi un Baschenis. Bello il chiostro cinquecentesco.

Castello di San Vigilio
Le meravigliose rovine di Bergamo

Porta San Giacomo
Una porta unica e con un grande passato