SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Risultati (56) per: «Acerenza, PZ, Italia»
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
La cattedrale di Acerenza
Una mastodontica Cattedrale accoglie il visitatore. Maestosa e solenne sembra custodire misteri antichi come quelli legati al Graal. Chissà, magari fra le sue molte opere d'arte, qualche indizio c'è.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Santuario di Fonti
Una chiesa immersa nel bosco di Fonti, sul finire del territorio di Tricarico, nelle domeniche di maggio attira numerosi pellegrini che vengono a pregare la Madonna di Fonti per ottenere una grazia.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Castello di Brindisi di Montagna
Antica sentinella piegata ma non vinta dal tempo, veglia sul borgo che vive tranquillo ai suoi piedi. D'estate racconta la storia della vita nel medioevo, o quella di briganti della Grancia.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Ripacandida
Terra di santi, bellezza e sapori
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Ginestra
Un piccolo borgo con una grande anima
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Santuario Madonna delle Grazie
Si tratta di un piccolo Santuario all'ingresso del paese, immerso nel bosco, che si anima alla sua festa di ricorrenza che termina con una processione . È il posto ideale per rinfrancarsi lo spirito.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Chiesa di S. Chiara
Pregevole chiesa inserita nel complesso della Torre Normanna, sede di suore di clausura, con bellissimi affreschi di P. A. Ferro, soffitto a cassettoni dorati e un magnifico crocifisso ligneo.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Irsina
Un borgo della collina materana, con un centro storico curato, ricco di elementi che ricordano la vita passata del borgo. Fiore all'occhiello è la cattedrale, con i suoi tesori artistici.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-event-card.webp)
Il Carnevale di Tricarico
Una festa legata alla transumanza
1 mar - 2 mar
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Cattedrale di Tricarico
La chiesa di Santa Maria Assunta sembra risalire a Roberto il Guiscardo. Rimaneggiata più volte a due navate, conserva affreschi e meravigliosi stucchi, e le tombe dei vescovi della diocesi.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Rocco Scotellaro
Rocco Scotellaro, sindaco poeta della libertà contadina. Ha lasciato molti scritti, ma soprattutto, ha lasciato un'impronta indelebile nel cuore dei suoi compaesani.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Rito di Inizio Carnevale
È il rito che la notte del 17 gennaio le Maschere compiono per propiziarsi Sant'Antuono, patrono degli animali. Cibo, musica e balli intorno al falò precedono i 3 giri rituali intorno alla chiesa.