SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Risultati (215) per: «Truccazzano, MI, Italia»
Corneliano Bertario e il Castello Borromeo
Un antico borgo lombardo con cortili, rogge e un castello
Basilica di Santa Maria Assunta e San Sigismondo
Risalente all'XI secolo, ha subito un massiccio restauro nei primi del '900. Si conservano però gli antichi e curiosi fregi che raffigurano le creature più svariate: uccelli, draghi, e persino sirene.
Al mercato di Calvenzano
Il lunedì, frutta e verdura dei produttori locali al mercato del paese
3 feb
Chiesa di San Colombano a Vaprio d’Adda
Una foresta di simboli in pietra che sembra balzar fuori da un bestiario medioevale
Pieve di San Martino a Palazzo Pignano
Nella bella pieve romanica circondata da campi coltivati la storia è raccontata da mattoni in cotto e resti archeologici
Chiesa di San Bernardino, un capolavoro ritrovato
Gotico e austero l’esterno, splendido e rinascimentale l’interno
Caravaggio, la gotica chiesa dei Santi Fermo e Rustico
Imponente chiesa in gotico lombardo, dall’alto campanile cinquecentesco e dalla slanciata facciata che culmina con cinque pinnacoli, decorata da archetti pensili e da un bel portale a fasce.
Villa Barni, a Roncadello di Dovera
Bella ed elegante villa di delizia, costruita tra Sei e Settecento, circondata da un romantico parco all’inglese in cui perdersi alla ricerca di angoli nascosti.
Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda
Affascinanti rovine del castello edificato nel 1300 da Barnabò come fortezza militare ma usato anche come residenza estiva per i signori. Restano la torre, i sotterranei e le prigioni.
Centrale idroelettrica Taccani
Una centrale elettrica ancora in uso ma visitabile. La sua architettura eclettica, tra modernismo e neoromanico, si riflette sull'Adda con la bellezza di un palazzo reale che si specchia nel fiume
Castello di Pagazzano
Un maestoso Castello Visconteo
Rocca Brivio Sforza, San Giuliano Milanese
Affascinante villa seicentesca di mattoni a vista, di sobrio barocco, che si erge su un lieve rialzo isolato nella campagna. Dal monumentale cancello si intravede il giardino con un’elegante loggia.