SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Il castello Dentice di Frasso di Carovigno
Nato a ridosso delle mura di Ostuni con funzione difensiva, col tempo divenne una dimora nobiliare, cercando, tramite restauri ed abbellimenti, la perfezione. Sarà per questo che ha forma triangolare!
Ostuni: oltre il mare, c’è di più!
La Regina Bianca delle ultime propaggini della Murgia meridionale
Grottaglie
Dalle gravine alle ceramiche
Il Museo delle Ceramiche a Grottaglie nel Castello Episcopio
Un racconto di creta e ceramica
Il Dolmen di Montalbano
La storia si perde nei secoli, fino a diventare leggenda
Cisternino, una tra le città Bianche della Puglia
Girovagando nel centro storico sarà bello perdersi per poi ritrovarsi nelle case addossate le une alle altre, unite da archi, scale e scalette.
Le Mura messapiche
Terra antichissima quella di Manduria, abitata un tempo dai Messapi. Le loro tracce sono custodite in un parco archeologico: le mura, il fonte pliniano e l'enorme necrcropoli ci aspettano.
Manduria e dintorni
Viaggio alla riscoperta dei sapori primitivi e delle radici del Salento
Tempietto di Seppannibale
Nella campagna di Fasano, a poco vale il rumore del traffico, questa piccola costruzione paleocristiana ci accoglie nel suo abbraccio intimo e ricco di decorazioni antichissime.
A Fasano, un quadretto di vita rupestre
Nella Lama d'Antico si abitava in grotta coltivando un piccolo eden
Castello De Falconibus
Da semplice torre quadrata a fortezza a tutela del borgo, il Castello De Falconibus è il perno della millenaria storia del Borgo di Pulsano.
San Pietro in Bevagna
A passo lento tra archeologia e natura