SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Il Dolmen di Bisceglie
Racconti di pietra da un passato lontanissimo
Mercato di Grumo Appula
Il mercato pugliese dove si incontra la comunità locale
3 feb
A Barletta, invito a Casa De Nittis
È un romanzo la vita del pittore pugliese che incantò la Parigi della Belle Époque
Mercato del pesce e dei prodotti pugliesi di Barletta
Luogo di ritrovo dei barlettani: dal pesce fresco agli ortaggi, tutto rigorosamente "made in Puglia"
8 feb
Cave di bauxite di Spinazzola
Il terreno spaccato, cavato da un'attività estrattiva oggi interrotta, rivela i suoi colori più particolari: rosso, arancione, rosa, in contrasto col verde degli arbusti. Un paesaggio inimmaginabile.
Le reliquie della Basilica di San Nicola
La Cappella delle reliquie è in un angolo della chiesa. Attraverso la grata che chiude la Cappella è possibile dare uno sguardo all’incredibile collezione di reliquie che sono il vanto della Basilica.
Big Bench Community Project
Dal Piemonte alla Puglia per guardare l’Italia con occhi nuovi
Fiera San Giorgio. Fiera di essere più antica d'Italia!
Una forza dirompente ci trascina in pieno medioevo
L'Uomo di Altamura
L'unico scheletro umano integro del Paleolitico si trova in Puglia
Museo E.P. Santomasi
Un dono per la città di Gravina in Puglia
Il fungo Cardoncello e la sua sagra
Un fuoriclasse con un passato da fuorilegge
Gravina in Puglia, una città sotto la Città
Con gli «occhi» di un falco, volo radente a battito d'ala tra i viottoli, le gravine, i fossati, le meraviglie naturali che Gravina regala a chiunque faccia visita. Un'esperienza da non perdere!