SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Risultati (98) per: «Montefiascone, VT, Italia»
Parco della Rocca a Montefiascone
Nel punto più alto di Montefiascone, prima di accedere alla Rocca dei Papi, sorge un bellissimo parco, con giardini originari del XVIII secolo, dove potrete sostare all'ombra di alberi secolari.
La Rocca dei Papi di Montefiascone
La Rocca dei Papi sorge sul punto più alto della città di Montefiascone (633 m), in una cornice paesaggistica straordinaria, fra le colline della Tuscia viterbese e il lago vulcanico di Bolsena.
Monumento del pellegrino sulla Via Francigena
Nel piazzale della Rocca dei Papi di Montefiascone, una terrazza con affaccio panoramico sul lago di Bolsena ospita il Monumento del pellegrino, tappa obbligatoria per chi percorre la via Francigena.
Lungolago di Marta
Sul lungolago di Marta, che lega insieme le bellissime spiagge di sabbia nera vulcanica, il porto e il centro storico della città, incontriamo un monumento, il simbolo del «Borgo dei pescatori».
Torre dell'orologio di Marta
A dominare la terrazza panoramica al centro del borgo di pietra è la torre dell'orologio, simbolo della cittadina lacustre. Un faro di storia alto ventuno metri che incanta visitatori e nativi.
Museo della Civiltà contadina di Celleno
Migliaia di oggetti della vita contadina di un tempo sono stati esposti in ambienti sotterranei e stanze ricavate dai vecchi edifici del borgo fantasma di Celleno, nel cuore della Tuscia viterbese.
Celleno il Borgo Fantasma
Spiriti del passato, arpie e ciliegie
Capodimonte
Il centro storico di Capodimonte sorge su un promontorio affacciato al lago vulcanico di Bolsena, quasi come fosse una nave fatta di edifici storici in pietra, fra cui la bellissima Rocca.
Sant’Angelo di Roccalvecce
Il paese delle Artiste
Civita di Bagnoregio
Il borgo che muore
Chiesa Collegiata di Santa Cristina a Bolsena
Una chiesa in stile romanico dedicata a Santa Cristina che nel 292, all'età di appena undici anni, si narra fu perseguitata per la sua fede cristiana e fu autrice di gesta miracolose.
Borgo di Bolsena
Bolsena è la regina dell'omonimo lago. Uno scrigno di tesori dall'inestimabile valore storico, culturale e paesaggistico nel cuore di quello che una volta era un complesso vulcanico noto come Vulsino.