SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
CVTà Street Fest
Ma Civitacampomarano non era un borgo medievale?!
La festa del Grano e il suo Museo
Tradizioni molisane: quando il grano diventa arte
Il "mercato del villaggio" a Schiavi d'Abruzzo
Il sabato mattina i prodotti agroalimentari della filiera corta
8 feb
Abbazia di Monte Sacro
Il tempo, scalpellino paziente, trasforma opere grandiose in capolavori ineguagliabili
Altilia Saepinum
Un sito archeologico dimenticato ma non troppo
Teatro e tempio italico di Pietrabbondante
Un'area sacra che per le sue caratteristiche architettoniche e per la sua monumentalità, è la testimonianza archeologica di maggior rilievo della cultura della popolazione italica dei Samnites Pentri.
Montemitro e la minoranza croata molisana
Il borgo che vive «al modo suo»
Santuario dell'Addolorata a Castelpetroso
La storia del Santuario inizia il 22 marzo 1888, giorno in cui la Vergine apparve per la prima volta. Oggi, oltre a visitare la Basilica, è possibile percorrere la via crucis che raggiunge quel luogo.
Il mercato del giovedì a Carovilli
Tipico mercato settimanale della comunità locale
6 feb
I Carrati di Pietraroja
La pasta del buon auspicio
Cusano Mutri, borgo autentico
La perla antica del Matese
Fontana Fraterna
La fontana Fraterna è la fonte pubblica simbolo della città. Anticamente sorgeva in piazza Fraterna ma dopo il bombardamento del 1943 fu trasferita in piazza Celestino V, cuore del centro storico.