SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
L'antica Tonnara di Porto Paglia
A Gonnesa, la Tonnara e la spiaggia dorata raccontano la vita sulla riva del mare di Sardegna
Corbezzolo, asfodelo, cardo
I mieli del Monte Arci
L’abiaresus dell’Alta Marmilla
Storia di un allevatore di api
La Giara, l’emozione di scoprire un altipiano unico!
«Sa Jara Manna» è definita l’altare Mediterraneo più prezioso: custodisce un incredibile patrimonio archeologico, paesaggistico e di biodiversità animale e vegetale. Nota per i cavallini selvatici.
Necropoli di Montessu
Un emozionante sito archeologico nel sud della Sardegna
Il Trenino Verde della Sardegna
Parte da Mandas la ferrovia turistica che attraversa il cuore pittoresco dell'isola
Le rovine di Tharros, museo a cielo aperto
Fondata dai fenici nel sec. VIII a.C. e abbandonata nell'XI d.C., Tharros racconta due millenni di storia. Indimenticabile simbolo dell'area archeologica, le due colonne svettanti di fronte al mare.
Dove volano i falchi della Regina
Si sbarca a Carloforte per scoprire le meraviglie naturalistiche dell'isola di San Pietro