SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Caravaggio, BG, Italia
Cosa fare vicino Caravaggio, BG
Risultati (162) per: «Caravaggio, BG, Italia»

Caravaggio, la gotica chiesa dei Santi Fermo e Rustico
Imponente chiesa in gotico lombardo, dall’alto campanile cinquecentesco e dalla slanciata facciata che culmina con cinque pinnacoli, decorata da archetti pensili e da un bel portale a fasce.

Chiesa di San Bernardino, un capolavoro ritrovato
Gotico e austero l’esterno, splendido e rinascimentale l’interno

Al mercato di Calvenzano
Il lunedì, frutta e verdura dei produttori locali al mercato del paese
28 apr

Castello di Pagazzano
Un maestoso Castello Visconteo

Rocca di Romano di Lombardia
Rocca di carattere difensivo, usata come alloggiamento per le truppe. Vi risiedette, per qualche tempo, anche Bartolomeo Colleoni. Risale al XII secolo.

Basilica di Santa Maria Assunta e San Sigismondo
Risalente all'XI secolo, ha subito un massiccio restauro nei primi del '900. Si conservano però gli antichi e curiosi fregi che raffigurano le creature più svariate: uccelli, draghi, e persino sirene.

Chiesa di San Colombano a Vaprio d’Adda
Una foresta di simboli in pietra che sembra balzar fuori da un bestiario medioevale

Pieve di San Martino a Palazzo Pignano
Nella bella pieve romanica circondata da campi coltivati la storia è raccontata da mattoni in cotto e resti archeologici

Corneliano Bertario e il Castello Borromeo
Un antico borgo lombardo con cortili, rogge e un castello

Il Santuario di Santa Maria della Croce a Crema
Imponente santuario, affascinante per il raffinato decoro geometrico, la perfetta simmetria, il contrasto tra il rosso del cotto e il verde delle cupole.

I tortelli cremaschi
Unici tra i tortelli italiani per forma e ripieno. Queste mezzelune infatti contengono profumi d'Oriente: cedro, uvetta, noce moscata, amaretto tritato e mostaccino, il biscotto speziato locale.

Il Duomo di Crema
Protagonista assoluto della piazza principale della città