SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
La Torre Federiciana
Di imperatori, pirati e piante meravigliose
Le Torri Costiere di Porto Cesareo
Antiche sentinelle del mare ma anche centri di cultura e di vita
Porto Cesareo, mare d'incanto
Sul versante ionico del Salento, spiagge e fondali di sorprendente bellezza
Il Teatro Romano di Lecce
I segreti della città barocca
La Puccia
Fa parte della tradizione culinaria della Puglia, soprattutto di quella salentina e tarantina. È farcita con ingredienti poveri, stagionali e locali.
Collezione Spada: la casa-museo degli strumenti musicali
Sai cos'è il serpentone?
I musei di Nardò
Arte, storia e natura raccontate con amore nei musei cittadini
Baia di Porto Selvaggio
Le acque cristalline, la pineta e la storia antica dell'Uomo, un angolo di paradiso in Salento
San Pietro in Bevagna
A passo lento tra archeologia e natura
Le Mura messapiche
Terra antichissima quella di Manduria, abitata un tempo dai Messapi. Le loro tracce sono custodite in un parco archeologico: le mura, il fonte pliniano e l'enorme necrcropoli ci aspettano.
Manduria e dintorni
Viaggio alla riscoperta dei sapori primitivi e delle radici del Salento
Campomarino
Un tuffo nelle acque dai sette colori che accarezzano le morbide dune intrise dei profumi inebrianti del timo selvatico, del giglio di mare e della macchia mediterranea.