SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Risultati (50) per: «Serrata, RC, Italia»
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Arena
Borgo nell'entroterra della provincia di Vibo Valentia, ricco di storia e cultura, nacque come colonia greca, grazie alla sua posizione divenne municipio romano e importante feudo medievale.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Castello Normanno-Svevo di Arena
Imponente e meravigliosa, il castello all’XI secolo fu ricostruito per la maggior parte dai Conclubet come roccaforte di un feudo talmente vasto tanto da chiamarsi «Stato di Arena».
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-event-card.webp)
La Notte dei Giganti
Polistena e la Prima Originale Festa dei Giganti di Calabria
10 lug - 11 lug
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Gerocarne
Dalle origini ignote, quanto il suo toponimo, è denominato «Borgo dei Vasai» per via delle sue botteghe artigiane che, seguendo la tradizione, ancora oggi producono vasellame in terracotta.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Sorianello
Un borgo abbarbicato su un costone dell'entroterra vibonese e dalle origini semi-sconosciute, che secondo alcuni studiosi risalirebbero all'età dei Goti ed agli insediamenti del monachesimo eremita.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Convento Domenicano di Soriano Calabro
Tranquillo borgo nell'entroterra vibonese, diventa meta perfetta per una immersione nella cultura sacra grazie alla presenza dei ruderi del Convento Domenicano, anticamente tra i più ricchi d'Europa.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Nicotera
Ai piedi dell'antico castello nobiliare, il terrazzo sul Tirreno
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
La Certosa di Serra San Bruno
Un luogo di pace e bellezza, avvolto nel mistero
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Santuario Madonna delle Fonti
Immerso nel silenzio della natura e non lontano dal paese di Spilinga, si colloca il Santuario in un'antica grotta eremitica. Il culto risale ad inizio '900 e ad esso è legata una tradizione popolare.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Belvedere di San Francesco di Paola a Zaccanopoli
Qui, si narra, San Francesco si sia fermato durante il suo viaggio verso la Sicilia. E come dargli torto? È un punto panoramico affacciato su Tropea, la Costa degli Dei e le Isole Eolie. Incantevole!
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Castello Murat di Pizzo Calabro
Un piccolo maniero arroccato, vero baluardo di storia militare
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Grotta di San Leonardo
All'interno dell'omonimo scoglio, sulla famosa spiaggia della rotonda di Tropea, si cela un po' nascosta una fantastica grotta semi-sommersa che regala un'atmosfera romantica e paradisiaca.