SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Risultati (43) per: «Raviscanina, CE, Italia»
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Cipresseta di Fontegreca
Un meraviglioso bosco di cipressi nel Parco Regionale del Matese è solcato dal fiume Sava, che crea al suo interno cascate e pozze cristalline. A portarci fin qui è un comodo sentiero.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Castello Pignatelli - Monteroduni
Una fortezza incastonata tra campi di ulivi e vigneti che domina il borgo di Monteroduni. Trasformato più volte nel tempo, il castello divenne la dimora residenziale della famiglia Pignatelli.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Le «Ciampate del Diavolo»: i 46 passi del demonio
46 orme sulla lava incandescente? Doveva essere per forza un demonio! Alla larga! Invece no. Si scoprì più tardi che era l'Homo Heidelbergensis: la sua è la più antica orma d’uomo in tutta Europa.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Santuario dell'Addolorata a Castelpetroso
La storia del Santuario inizia il 22 marzo 1888, giorno in cui la Vergine apparve per la prima volta. Oggi, oltre a visitare la Basilica, è possibile percorrere la via crucis che raggiunge quel luogo.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Castello Pandone di Venafro
Un sito di arte e storia che al suo interno ospita il Museo Nazionale del Molise che raccoglie le testimonianze artistiche molisane all'interno di un'affascinante castello che domina il borgo storico.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Cusano Mutri, borgo autentico
La perla antica del Matese
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Affresco «La Madonna delle Grazie»
La Vergine delle Grazie col Bambino e Santi è stata realizzata nel XVIII secolo da autore anonimo per una chiesa del paese. Oggi, dopo attento restauro, è nella sala consiliare del comune.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Collegiata di Santo Stefano
Il cuore spirituale di Galluccio
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Fontana Fraterna
La fontana Fraterna è la fonte pubblica simbolo della città. Anticamente sorgeva in piazza Fraterna ma dopo il bombardamento del 1943 fu trasferita in piazza Celestino V, cuore del centro storico.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Borgo di Sipicciano
È una bellissima frazione di Galluccio. Immersa nel verde di castagneti secolari, custodisce da millenni le meraviglie della sua tipicità.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
I Carrati di Pietraroja
La pasta del buon auspicio
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Oasi Le Salicelle
Qui l'acqua del Volturno invade la terra e crea ecosistemi: canneti, salici e pioppi diventano tappa per gli uccelli migratori e regno di trampolieri, svassi, rapaci... Un paradiso per i birdwatcher.