SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Risultati (47) per: «Lauro, AV, Italia»
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-event-card.webp)
Saint Valentine In Love
Il Paese degli Innamorati nel Salernitano
11 feb - 16 feb
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
La Cipolla Ramata di Montoro
Al confine tra le province di Avellino e Salerno sorge Montoro dove si coltiva una meraviglia e eccellenza territoriale: la cipolla ramata varietà dolce e profumata dal gusto inconfondibile!
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Parco Nazionale del Vesuvio: La Valle dell'Inferno
Un suggestivo percorso escursionistico si avventura sui fianchi del Vesuvio. Tra boschi, radure, antiche colate laviche e ginestre in fiore, si arriva piano piano al cono del vulcano...
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Scavi di Pompei
Una visita emozionante, sospesa tra la bellezza che si estende davanti ai nostri occhi e la grande storia immortalata su ogni pietra, come in una fotografia.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Sentiero delle Formichelle
Antica pedonale utilizzata in passato dalle «formichelle», donne che trasportavano lentamente pesanti ceste di limoni raccolti sui terrazzamenti di Tramonti verso le località di mare Maiori e Minori.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Area naturalistica «Frassineto»
Un parco per rilassarsi e divertirsi in compagnia, immersi nel verde e con le pance piene di manicaretti da preparare con i barbecue in loco o da portare da casa per un bel pic nic.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Pasta e fagioli in pagnotta
Uno dei piatti tipici d'Irpinia, legato alla civiltà contadina. Questo piatto era solito essere consumato dai lavoratori nei campi in pausa pranzo. Leccornia rimasta intatta come allora!
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Un amore di pasta: la Gragnano IGP
Ai piedi dei Monti Lattari nasce un prodotto che ha conquistato il mondo
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Albori
Albori è una frazione collinare di Vietri sul Mare e fa parte dei «Borghi più belli d'Italia». Si caratterizza per le sue case bianche arrampicate sul Monte Falerio ed affacciate sul mare.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Il Ciucciariello vietrese
L'asino era un animale indispensabile per trasportare merci dalle zone collinari a quelle marittime della Costiera Amalfitana. Il ceramista tedesco Richard Dölker lo assurge a simbolo di questa terra.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Vietri Sul Mare, città della ceramica
Vietri sul Mare è patrimonio UNESCO insieme agli altri 11 comuni della Costiera Amalfitana. È famosa in tutto il mondo per la produzione secolare di maioliche artistiche oltre che per i suoi paesaggi.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Scala, il paese più antico della Costiera Amalfitana
È un paese dalla storia millenaria ricco di monumenti di gran pregio sia dal punto di vista artistico che storico, arricchito ulteriormente dal patrimonio naturalistico della Valle delle Ferriere.