SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Santuario della Madonna del Sangue
Un affresco miracoloso e una devozione secolare hanno portato alla costruzione, tra il 1922 e il 1958 di questo imponente tempio in stile Neobizantino, proprio a fianco della chiesa di San Maurizio..
Mulino dul Tač
A Malesco c'è un antico mulino attivo fino all'inizio del XX secolo, oggi museo che espone macchinari utilizzati per la lavorazione di segale, frumento, granoturco, castagne e canapa.
San Bartolomeo in Montibus
Un'antica chiesa romanica immersa nel bosco
Museo dello Spazzacamino
Museo dedicato al mestiere dello spazzacamino, attività svolta a partire dal '500 da molti abitanti della Val Vigezzo, costretti ad emigrare anche all'estero a causa delle condizioni di povertà.
Il Lago Maggiore, una giornata emozionante
da 194,00 € 6 ore
Il mercatino sul lungolago di Intra
Oggetti antichi, unici e rari per amanti dell'antiquariato e del collezionismo
8 mar
Lago di Mergozzo
Specchio lacustre situato tra le Alpi Lepontine, fa parte di una zona a protezione speciale dal punto di vista ambientale Il suo nome deriva dal pittoresco paese che si specchia nelle sue acque.
Chiesa di Madonna di Campagna di Pallanza
Tra Gotico e Rinascimento aspettando il Miracolo del Sole
Linea Cadorna - Forte di Bara
Chiamata anche «Frontiera Nord» è un complesso di opere di difesa militare costruite dalla Val d'Ossola fino ai passi orobici per prevenire eventuali attacchi militari dai paesi a nord delle Alpi.
Santuario della Madonna del Boden
Santuario risalente al XVI il cui nome «Boden» deriva dalla lingua Walser e significa pianoro. Caratteristica è la presenza di una raccolta di ben 1147 ex-voto di cui il 40% anteriori al '900.
Spazio BIG Verbania «BIG Emotion»
Anche l'arte si affaccia sul Lago Maggiore
Laveno Mombello e dintorni
Un lungolago da far innamorare