SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Risultati (87) per: «Fobello, VC, Italia»
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Milizia tradizionale di Bannio
Milizia storica nata 400 anni fa per iniziativa del governatore spagnolo di Milano. È caratterizzata da divise ben specifiche e da regole e bande tradizionali che sono state tramandate fino ad oggi.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Varallo Sesia
Visita a Varallo Sesia e al Sacro Monte che è il più antico dei Sacri Monti, essendo stato eretto a partire dal 1491 da Bernardino Caimi, frate Minore Osservante, già custode in Terra santa.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
La milizia tradizionale di Calasca
Milizia creata nel XVII secolo dal governatore di Milano «Giovanni da Mendoza», con lo scopo di controllare e proteggere i territori della Valle Anzasca facenti parte del ducato.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Miniera d'oro della Guia
Museo minerario dove poter avventurarsi con una visita guidata nei tunnel di una delle miniere d'oro più importanti d'Europa, e di scoprire le storie dei minatori e le leggende legate alla miniera.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Val Quarazza
Piccola Valle situata tra la Valle Anzasca e la Val Sesia attraversata dai sentieri che partono dalle frazioni Borca e Fornarelli ed impreziosita dal «Lago delle Fate».
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Antica casa Walser di Borca
Una casa Walser del XVII secolo, in una frazione del comune di Marcugnaga, regala un'immersione nella vita e nelle tradizioni Walser. Un piccolo gioiello curato con amore da un gruppo di volontari.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Il forno per il pane di segale Walser
Nel Dorf di Macugnaga si trova il forno che veniva usato dalla comunità Walser per cuocere il pane tradizionale a base di farina di segale. Una seconda versione contiene anche uvetta e noci.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-event-card.webp)
Due passi nel mercato di Vogogna
Il mercato della comunità locale nel cuore del borgo di pietra
14 feb
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Castello di Vogogna
Sorveglia Vogogna dal suo punto più alto, questo castello medievale risalente al XI secolo. Nel XIV secolo venne ampliato dai Visconti, e con lui crebbe anche il suo fascino.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Il Dorf di Macugnaga
Dalla Chiesa Vecchia di Macugnaga si accede al Dorf, l'antico villaggio Walser con tipiche case in legno e pietra risalenti al '700.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Il «Vecchio Tiglio» (Der alte Lindebaum)
Il Vecchio Tiglio, chiamato Alte Lindebaum in lingua Titsch, la lingua dei Walser, è un albero monumentale che si trova a Macugnaga, e che risale alla seconda metà del XIII secolo.
![tipologia](https://media.sharry.land/app/images/families/ic-wonder-card.webp)
Lago di Antrona
Bacino naturale che ha avuto origine da una frana avvenuta nel XVII secolo, situato nel parco naturalistico dell'Alta Valle Antrona. Un luogo ideale per escursioni e relax.