SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
Civitella Alfedena, AQ, Italia
Cosa fare vicino Civitella Alfedena, AQ
Risultati (44) per: «Civitella Alfedena, AQ, Italia»

Il Presepe al Borgo
Civitella Alfedena: quando un borgo intero diventa presepe

La Camosciara
Una riserva naturale nel cuore del Parco Nazionale d’Abruzzo. Accolta in un anfiteatro naturale dalle creste simili alle Dolomiti, è un meraviglioso scenario e luogo prescelto dal Camoscio d’Abruzzo.

Pianoro le Forme
L'accesso principale nel versante molisano del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise. Un luogo in cui cervi, camosci e lupi gestiscono il territorio nel nome di Madre Natura.

Forca d'Acero, Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise
Famoso in tutta Italia per i colori che la sua faggeta assume in autunno, Forca d'Acero è un suggestivo valico di montagna al confine tra il Lazio e l'Abruzzo, posto a 1538 metri di altitudine.

Montenero Val Cocchiara e i mercatini della comunità
Ogni martedì e domenica mattina nel borgo molisano
27 apr

Eremo di San Michele Arcangelo
Incastonato tra le rocce di Monte San Michele, l'Eremo fu fondato dagli abati benedettini intorno al 1027. Si può raggiungere solo attraverso un sentiero nell'area del Parco Nazionale.

Pantano della Zittola - Montenero Valcocchiara
Situato a circa 820m s.l.m., il Pantano è un'estesa pianura paludosa circondata da un anfiteatro naturale di boschi. Una torbiera appenninica caratterizzata da una vegetazione e una fauna molto rare.

Il Sacrario di Monte Zurrone
Posto in altura, affacciato su di un panorama stupendo, invita alla meditazione e al ricordo di tutti i caduti per la Patria che non hanno potuto ricevere una degna sepoltura.

Monte Marrone
Una che racconta molte storie: la battaglia della Seconda Guerra Mondiale con la nascita del CIL, Corpo Italiano di Liberazione; quella di Moulin, artista eremita, e quella senza fine di Madre Natura!

Il mercato della comunità di Castel San Vincenzo
I prodotti locali del Molise nel cuore di uno dei suoi borghi più belli
29 apr

Lago di Castel San Vincenzo
Un bacino artificiale costruito negli anni '50 che lascia però la sensazione di un luogo che ha sempre fatto parte di questo territorio. Colorato, silenzioso e pacifico!

Cascate del Volturno
Un luogo magico in cui si percepisce tutta la forza indomabile della natura e di questo fiume che con il suo scorrere perpetuo ha contribuito a modellare il territorio circostante.