SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
L'area archeologica di Cuma
La più antica colonia greca d'Occidente si trova in Campania, tra Pozzuoli e Bacoli. Resti della Via Sacra, templi, terme e molto altro ancora, ci portano in un passato lontanissimo.
Il Rione Terra
A strapiombo sul mare, questo antico borgo oggi ristrutturato, sovrasta il porto di Pozzuoli e regala panorami meravigliosi ed emozionanti.
Anfiteatro Campano
Un gigante in rovina, per dimensioni secondo solo al Colosseo. Secondo alcune leggende, proprio per la costruzione del Colosseo si sarebbe preso spunto dall'Anfiteatro Campano.
Anfiteatro campano
Il gladiatore Spartaco? Era qui. L'antica Capua costruì un anfiteatro secondo per grandezza solo al Colosseo e fu sede della prima scuola per gladiatori.
Monte Tifata
Monte per appena 3 metri, con i suoi 603 metri, ci accoglie con un sentiero abbastanza facile da percorrere per poi godere sulla cima di tanta pace e tranquillità.
Belvedere di Monte di Procida
È un luogo speciale, dal quale ammirare il lago e il mare separati solo da un sottile lembo di terra.
Riserva Naturale Oasi WWF Cratere degli Astroni
Una natura dirompente nella bocca del vulcano
Oasi Le Salicelle
Qui l'acqua del Volturno invade la terra e crea ecosistemi: canneti, salici e pioppi diventano tappa per gli uccelli migratori e regno di trampolieri, svassi, rapaci... Un paradiso per i birdwatcher.
Belvedere di San Leucio
Una residenza reale, un'antica filanda e il ricordo di un'utopia sognata ma non realizzata. Il tutto condito da un panorama spettacolare sulla città di Caserta.
Borgo di Sipicciano
È una bellissima frazione di Galluccio. Immersa nel verde di castagneti secolari, custodisce da millenni le meraviglie della sua tipicità.
Isola di Vivara
Mezzaluna lussureggiante distesa sul Tirreno.
Belvedere di Sant'Antonio a Posillipo
Da qui la città si sdraia ai tuoi piedi in uno spettacolo emozionante, soprattutto la sera, con una vista meravigliosa su Castel dell'Ovo, il golfo e, a coronare il tutto, il maestoso Vesuvio.