SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
Acquapendente, VT, Italia
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
L'Alta Tuscia viterbese e la Gerusalemme d'Europa
da 1.197,00 € 5 giorni
I Pugnaloni di Acquapendente
La festa in onore della Madonna del Fiore
17 mag - 18 mag
Il borgo di Grotte di Castro
Uno dei più suggestivi borghi della Tuscia viterbese, arroccato su uno sperone roccioso e interamente edificato in pietra tufacea. Ogni viuzza nasconde uno scorcio, ogni collina un segreto millenario.
Vitozza-Sorano, il trekking del vecchio acquedotto
Scoprire passo a passo le vestigia del passato
Masso Leopoldino a Sorano
Eretto probabilmente già nel IX secolo, consolidato e livellato poi nell'Ottocento, è uno dei simboli della città di Sorano. Su di esso, una terrazza panoramica e un torrino merlato con l'orologio.
Antico quartiere ebraico di Sorano
Camminando per le viuzze impervie e lastricate del borgo storico di Sorano incontrerete delle targhe sulle facciate di alcuni edifici. Una indica l'antico quartiere ebraico verso cui siamo diretti.
Villa Vetrichina
Fortezza Orsini a Sorano
La fortezza si erge nel punto più alto della città di Sorano e domina il borgo storico, rannicchiato ai suoi piedi. Costruita dagli Aldobrandeschi nel XII secolo, è uno dei simboli della città.
Sorano, le Vie Cave e la Cantina della Luce
da 165,00 € 3 ore
Rocca Monaldeschi di Bolsena
Con un unico biglietto d'ingresso potrete visitare non solo la Rocca Monaldeschi, uno dei simboli del borgo storico di Bolsena, ma anche il Museo e l'Acquario che custodisce al suo interno.
Borgo di Bolsena
Bolsena è la regina dell'omonimo lago. Uno scrigno di tesori dall'inestimabile valore storico, culturale e paesaggistico nel cuore di quello che una volta era un complesso vulcanico noto come Vulsino.
Chiesa di San Salvatore a Bolsena
La chiesa, esempio di stile neoromanico eretta nei primi del Novecento, domina l'incantevole borgo di Bolsena insieme alla Rocca Monaldeschi.