SHARRYLAND
Vivi la Mappa delle Meraviglie
COSA
DOVE
QUANDO
Hai già un account?
Sei un Operatore locale?
Borgo di San Lorenzo del Vallo con castello
Lontano dal turismo, vicino alla Calabria più vera
Il carnevale di Alessandria del Carretto
Nel cuore della Calabria il carnevale è annunciato da u' pohicinelle
23 feb
Alessandria del Carretto
Una perla della cultura calabra incastonata sul tetto del Parco del Pollino
Alessandria del Carretto è Borgo dipinto d'Italia
40 murales tra le strade del borgo più alto del Parco del Pollino
Il «broccolo» di Castrovillari
Il pino loricato, simbolo del Parco Nazionale del Pollino
Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore
Risale al 1230 ed è tra gli edifici religiosi più imponenti della Calabria. Particolare la scelta della pietra nuda anche all'interno, fedele ai valori monastici di sobrietà e modestia dei florensi.
Il Castello Normanno Svevo di Morano
Un castello che ne ha viste di tutti i colori, ma che domina ancora fieramente sull'alta valle del fiume Coscile, nel Parco Nazionale del Pollino. Protegge un borgo spettacolare e ricco di storia.
Santuario della Madonna delle Armi
Nasce dalla roccia e dai suoi 1000 metri di altezza sovrasta la pianura di Sibari. Il nome non ha nulla di bellicoso per davvero: "armi" è un adattamento della parola greca che significa "grotte".
Lago Ariamancina
Circondato da rigogliose foreste e pascoli d'alta quota, questo lago artificiale è la meta ideale per una favolosa escursione nel Parco Nazionale della Sila.
Riserva naturale dei Giganti della Sila
Nel Parco Nazionale della Sila c'è un bosco secolare abitato da alberi di tutto rispetto. A volte c'è bisogno di sentirsi piccoli di fronte alla maestosa bellezza della natura...
Lago Cecita
Il bacino artificiale più esteso della Calabria è un esempio di perfetta armonia tra la natura e l'intervento dell'uomo. La balneazione è vietata, ma passeggiate e pic-nic sono i benvenuti!
Borgo di Fiumefreddo Bruzio
Fiumefreddo è un autentico borgo medievale che sorge in una splendida posizione panoramica a 220 metri di quota s.l.m. Capolavori architettonici e taverne tradizionali fanno da cornice a questo luogo.