cover
Meraviglia
Meraviglia  }  Folklore

Scano di Montiferro e s’Ainu Orriadore

Un'antica tradizione sarda oggi protagonista del carnevale

Storia
Storia

Dov'è

Sardegna

09078 Scano di Montiferro OR, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Uno dei migliori momenti per visitare la Sardegna è l'inverno. Suona strano? È vero, non ci si gode tanto il mare, ma si scoprono borghi dell'entroterra ricchi di storia e tradizioni. Come Scano di Montiferro.

S’Ainu Orriadore: cos'è e dove nasce

Scano di Montiferro è un comune situato nella provincia di Oristano, nell'entroterra collinare ricco di vedute panoramiche, storia e tradizioni. E proprio la tradizione regala una perla rara durante il carnevale di Scano di Montiferro: s’Ainu Orriadore. Si tratta di una maschera tradizionale capace di par scorrere un brivido lungo la schiena anche ai più temerari, perché rappresenta il diavolo che veniva a catturare le anime dei moribondi.

Perché è speciale: la leggenda

Racconta la leggenda che il diavolo si presentasse sotto forma di asino con zampe di gallina, o cane con zampe di asino per annunciare la morte e rubare le anime. Un aspetto terrificante, ben rappresentato dalla maschera di s’Ainu Orriadore. Il viso è coperto dal bacino di un bovino o di un asino, il corpo è nascosto da una lunga giacca senza maniche in pelle di ariete, la zimarra. Gli asini demoniaci si aggirano per il paese armati di bastoni e catene, lanciando ragli e pianti inquietanti.

Un po' di storia

La presenza di questa maschera nel carnevale di Scano di Montiferro è piuttosto recente, nonostante la leggenda sia antichissima. Col tempo, la figura di s’Ainu Orriadore era stata dimenticata, ed è solo a partire dagli anni '90 che un'associazione locale è riuscita a farla riscoprire al paese e presentarla ai visitatori.

1 persona ha messo mi piace

Condividi nella Community

Ciao , condividi nella community foto ed emozioni dei luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!

La Mappa ringrazia:

Consigliato da
Amici di Terras de Olia