SHARRYLAND


Orrido di Gea
Una gola rocciosa ci aspetta nascosta nel bosco
Dov'è

Cos'è e dov'è
C’è un sentiero nei pressi di Castel d’Aiano, che attraversa un bel
Perché è speciale
Si arriva ad un ponticello di legno sospeso su di una particolare conformazione geologica: una profonda gola rocciosa, dove il torrente precipita modellando la roccia in cascate e pozzi di acqua gelida e cristallina, con particolari formazioni di calcare. È l’Orrido di Gea, una meraviglia nascosta nel fitto del bosco che si offre generosa agli occhi di quanti si mettono in marcia per andarla a cercare.
Da non perdere
Vista la forza e la vitalità di questo corso d’acqua, non si resta troppo sorpresi quando poco lontano si incontrano i resti dell’antico Mulino di Gea, importante manufatto che ha supportato la comunità locale. Si vedono ancora parte del fabbricato e alcune vecchie macine, testimoni della storia delle persone comuni e della loro vita quotidiana.
Per organizzare il viaggio
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Contatti
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Contatti