cover
Meraviglia
Meraviglia  }  Folklore

Il magico presepe di Bariola

L'avvento come in una fiaba

Artigianato
Artigianato
Arti e cultura
Arti e cultura

Dov'è

Veneto

Via Bariola, 29, 36030 Sant'Antonio VI, Italia (564m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Cos'è e dov'è

Il magico presepe di Bariola viene allestito ogni anno in Contrà Bariola a Sant’antonio di Valli del Pasubio, nel nord-ovest vicentino. È un evento speciale perché vive delle tradizioni e delle storie delle persone del luogo: fra le stradine della contrada e all’interno delle case, troverete diverse scene della sacra rappresentazione, composte da personaggi impegnati in attività di vita quotidiana. I loro volti sono il tocco finale dell'incanto: lungi dall'essere scelti a caso, riproducono quelli degli abitanti del posto, creando un paese parallelo, come nelle fiabe.

Perché è speciale

Il presepe di Bariola è unico, una via di mezzo fra i presepi viventi, grazie ai volti delle persone che abitano e abitavano la contrada, e i presepi meccanici, con una serie di movimenti che animano le attività tipiche della loro vita quotidiana; c’è chi lavora il legno, chi bada ai bambini che fanno i compiti, chi lavora la pasta e chi cuce. Ci si ritrova subito immersi in una fiaba senza tempo, si entra nelle case, con pochi semplici oggetti, dove si vive la vera magica atmosfera del Natale, fatta di semplicità, tradizioni e amore.

Da non perdere

Quando cala l’imbrunire e il presepe diventa un racconto di luci e viuzze, l'ideale è concludere la visita facendovi scaldare il cuore con qualcosa di caldo, mentre si riaccende in voi quella magia del Natale che credevate persa.

Un po' di storia

Nel 2012 nasce l’associazione «Gruppo amici del Presepe di Bariola» con il desiderio di ridare vita alla magica atmosfera natalizia della contrada e allo stesso tempo far rivivere le tradizioni e le storie delle persone che l’hanno abitata e che tuttora la abitano. L’evento diventa poi un momento di coesione sociale, condivisione e convivialità fra grandi e piccini, anziani che insegnano e bimbi che ascoltano e osservano a bocca aperta.

Curiosità

Ogni anno gli artisti, che con il tempo hanno affinato tecniche e materiali utilizzati, cambiano allestimento e scene, per far sì che i visitatori ritrovino emozioni e suggestioni sempre nuove.

13 persone hanno messo mi piace

+7
+9
+12

Condividi nella Community

Ciao , condividi nella community foto ed emozioni dei luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!

La Mappa ringrazia:

Consigliato da
Beatrice Scambi

Il presepe di Bariola è come un pomeriggio d’inverno di fronte al focolare a casa dei nonni, magari con una tazza di cioccolata calda in mano. Scalda il cuore e l’anima e poi si torna a casa un po’ bambini, con la magia del Natale negli occhi.