

Il Borgo di Pinocchio a Farnese
Una perla della Tuscia Viterbese set dello storico sceneggiato di Comencini
Dov'è

Cos'è e dov'è
«Le avventure di Pinocchio» è uno sceneggiato in cinque puntate diretto da Comencini nel 1972 e rimasto nel cuore di molti italiani. Ma dove è stato girato? Collodi, autore del libro «Le avventure di Pinocchio», era toscano. Nonostante questo, Comencini scelse come location per il suo sceneggiato un borgo in tufo nella Tuscia Viterbese: Farnese, conosciuto anche come «Il borgo di Pinocchio».
Da non perdere
È possibile fare un tour per esplorare i luoghi dei cinque set presenti nel borgo che videro Nino Manfredi, Gina Lollobrigida, Vittorio De Sica, Andrea Balestri, Franco Franchi e Ciccio Ingrassia cimentarsi nei panni di alcuni dei personaggi principali della storia. Uno fra i più belli è il set numero 1, arricchito da murales a tema, ad opera di un artista locale, che contribuiscono a renderlo una meta da non perdere per grandi, piccini e per gli amanti del cinema.
Per organizzare il viaggio
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Contatti
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Contatti
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate