cover
Meraviglia
Meraviglia  }  Luogo di culto

Eremo di Poggio Conte

Tra Lazio e Toscana, il fiume Fiora ci guida nel bosco verso l'eremo scavato nella roccia

Spiritualità
Spiritualità

Dov'è

Lazio

Str. Eremo di Poggio Conte, 01010 Ischia di Castro VT, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Cos'è e dov'è, l'Eremo di Poggio Conte

L'Eremo di Poggio Conte è un luogo emozionante, quasi magico, che si trova nel comune di Ischia di Castro, al confine fra Toscana e Lazio. È conosciuto anche come Romitorio di San Colombano, ed è uno dei romitori del fiume Fiora che risale al lontano 1027. L'esperienza comincia prima di varcare la sua porta: per raggiungerlo, bisogna entrare nel bosco seguendo il corso del fiume Fiora fino a ritrovarsi ai piedi di una parete di roccia tufacea. Qui, una piccola radura e una cascata ci accolgono alla fine del percorso: un sentiero stretto sulla sinistra porta all'ingresso dell'eremo.

Da non perdere: dentro al romitorio

La stretta apertura nella roccia è irresistibile: entriamo. Nel buio dello spazio interno filtra solo la luce naturale che riesce a passare dalla porta e dalla finestra che la sovrasta. È in questo gioco di luci ed ombre che sorgono le colonne, gli archi e le volte che compongono questo semplice ma prezioso spazio sacro.

Perché è speciale: immagini sacre o simboli templari?

Ad abbellirlo, ci sono perfino alcuni misteriosi elementi dipinti. Piuttosto strano per un monaco eremita, per questo la gente ha iniziato a domandarsi se qui non ci sia lo zampino dei CavalieriTemplari. Poco ma sicuro, il sentiero, la cascata e l'eremo creano un percorso molto suggestivo, una vera meraviglia.

1 persona ha messo mi piace

Condividi nella Community

Ciao , condividi nella community foto ed emozioni dei luoghi che ami: aiutaci a far crescere la grande Mappa delle Meraviglie dell’Italia da scoprire. Punti-ciliegia per te!

La Mappa ringrazia:

pf

Consigliato da
pietro fracchiolla