SHARRYLAND


Bike Gal Flaminia Cesano
In bicicletta nel territorio rurale tra Metauro e Cesano
Dov'è

17 borghi della provincia di Pesaro e Urbino in un paesaggio unico: non c'è modo migliore che scoprirli con lentezza, in sella a una bicicletta. Se a piedi si coprono solo distanze relative e in auto si perdono i particolari, in bici potrete davvero assaporare il territorio scoprendo scorci di straordinaria bellezza.
Noi, come Gruppo di Azione Locale (GAL), ci poniamo proprio questo obiettivo: offrire ai turisti in bicicletta (e non solo) tutto ciò di cui hanno bisogno per gustare le nostre bellezze: strutture attrezzate, esperienze e itinerari pensati per loro, con l'ospitalità che mai manca nelle nostre terre.
In questo modo vogliamo sostenere concretamente il nostro territorio e contrastare la crisi sociale ed economica puntando su un turismo lento e responsabile, sulla biodiversità e la qualità dei nostri prodotti enogastronomici, sulla valorizzazione dell'agricoltura sociale: facciamo delle nostre radici la nostra forza.
4 itinerari in bicicletta
Quelli che vi raccontiamo sono percorsi bike in fase di progettazione: fanno parte delle proposte di reti ciclabili dei Piani Integrati Locali (PIL), legati alla programmazione dei fondi LEADER del GAL Flaminia Cesano. Non troverete ancora la tabellazione dei percorsi - contiamo che vengano realizzati davvero presto - ma potete comunque cominciare a programmare le vostre pedalate dalle nostre parti. Vi aspettiamo!
Itinerario 1 - Colline e Borghi del Duca. Pedalando tra borghi e colline alla scoperta di antiche tradizioni, passando da Barchi, Orciano di Pesaro, Piagge e San Giorgio di Pesaro (oggi Terre Roveresche) e Sant'Ippolito.
Itinerario 2 - I borghi della Valcesano. Andar per borghi in bicicletta nella valle del Cesano: San Costanzo, Tre Castelli (Ripe, Castel Colonna, Monterado), Monte Porzio, Mondavio, Corinaldo, San Lorenzo in Campo (San Vito e Montalfoglio), Fratte Rosa (Convento e Torre San Marco).
Itinerario 3 - Ai piedi del monte Catria. Natura e borghi tra Metauro e Cesano, da scoprire in bicicletta, passando per Pergola, Serra Sant'Abbondio, Fonte Avellana, Frontone, Riserva naturale del Furlo, Fossombrone.
Itinerario 4 - Le Marche dell'antica via consolare. Storia, arte e scienza a portata di pedale, passando per Montefelcino, Monteciccardo, Mombaroccio, Saltara e Serrungarina.

Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate