SHARRYLAND


Al Lago di Cornino a conoscere i Grifoni
Santuario naturalistico nel cuore del Friuli
Dov'è

Cos'è e dov'è
Il Lago del Cornino è un piccolo bacino dalle acque cristalline che si trova in Friuli, in provincia di Udine. Se seguendo il sentiero che costeggia il lago cercherete un fiume che si getta o si allontana dal bacino, non lo troverete: il Lago del Cornino, infatti, è alimentato da sorgenti sotterranee, frutto della natura carsica del territorio. È proprio questa sua origine che ne determina la quasi assenza di forme di vita: le fonti sotterranee mantengono la temperatura dell'acqua quasi costante, tra 9 e 11 gradi, che non è adatta alla vita di molte specie acquatiche.
Perché è speciale
Tuttavia, il Lago di Cornino è ben lontano dall'essere un luogo privo di vita. Dopotutto, siamo all'interno di una ricca riserva naturale, ma non è questo il vero elemento che caratterizza la zona. Alzando gli occhi dalle rive del lago, si potranno notare, appollaiati sulle rocce circostanti o in volo alti nel cielo, degli enormi rapaci ormai quasi estinti nel resto dell'Italia: i grifoni! Proprio qui da qualche anno viene curata una riserva dedicata a questi animali tanto meravigliosi da essere addirittura leggendari, e proprio qui, una colonia ha scelto di nidificare. Sono uno spettacolo favoloso!
Curiosità
La calma delle acque del Lago del Cornino permette di apprezzarne i magnifici colori intrisi di riflessi verdi ed azzurri. Questa particolare colorazione è data da due specie di alghe che popolano l'una i fondali e l'altra gli scogli più vicini alla superficie: alghe verdi e alghe azzurre, per l'appunto. Sembra quasi di trovarsi di fronte ad un'opera d'arte spontanea e completamente naturale.
Per organizzare il viaggio
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate
La Mappa ringrazia:
Entra nella Mappa delle Meraviglie dell'Italia da scoprire e trova tesori dove meno te l'aspetti... Ispirati, Consiglia, Condividi...
Dov'è

Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate