SHARRYLAND
6831


Perdonanza Celestiniana
Celebrazione istituita da papa Celestino V nel 1294
A colpo d'occhio
Dal 1294 la Festa della Perdonanza Celestiniana si svolge nella città dell’Aquila, capoluogo della Regione Abruzzo. Questo evento coinvolge una vasta parte della provincia dell’Aquila secondo un itinerario tradizionale del “Cammino del Perdono”, (cammino di circa 80 km). Parte dall’Eremo Celestiniano di Sant’Onofrio, alle pendici del Monte Morrone a Sulmona e attraversa numerosi paesi, terminando al centro della città dell’Aquila.
Ad animare il “Corteo” ci sono circa 1000 cittadini con costumi storici della tradizione che accompagnano tre personaggi principali: la “Dama della Bolla”, il “Giovin Signore” e la “Dama della Croce” che simbolizzano i valori tradizionali della Festa: accoglienza, solidarietà e pace. La rituale lettura pubblica della “storica Bolla” fatta dal sindaco dell’Aquila, anticipa l’apertura della cosiddetta “Porta Santa” della Basilica di Collemaggio. La festa termina con la chiusura della Porta, con il corteo che riaccompagna la Bolla alla sede municipale e con lo spegnimento del tripode in centro storico.
Evento concluso
Mar 22 agosto 2023 - Mar 29 agosto 2023
Dov'è

+3