SHARRYLAND
6933


A colpo d'occhio
Per quattro giorni nel mese di Agosto si rievoca il Palio del Daino a Mondaino, borgo medievale nell’entroterra riminese. La rievocazione festeggia l’incontro che avvenne proprio a Mondaino tra il signore di Rimini, Sigismondo Pandolfo Malatesta e il Conte Federico da Montefeltro, che dopo aver firmato la pace tra le due fazioni si abbandonarono ai festeggiamenti.
Il “Palio de lo Daino” ha inizio sempre di giovedì con lo spettacolo degli sbandieratori e allo sparo della bombarda che dà il via alla manifestazione. Il venerdì e il sabato sono i giorni in cui il centro storico è invaso da spettacoli a tema (giocolieri e musici), stand gastronomici che propongono alcune ricette tipiche dell’epoca e rievocazioni degli antichi mestieri medievali allestite nelle botteghe del borgo.
L’ultimo giorno, la domenica, è il più importante della festa, quando si svolge il vero e proprio Palio nella bellissima piazza maggiore tra le quattro contrade di Mondaino, che si scontrano nella corsa delle oche e nella gara della disfida dei Balestrieri della Compagnia San Michele di Mondaino. A mezzanotte dell’ultimo giorno del Palio si svolge la rievocazione dell’incendio della rocca e lo spettacolo dei fuochi d’artificio. Una festa a cui partecipano oltre 300 figuranti, rievocando scenari medievali particolarmente emozionanti.
A pagamento
Evento concluso
Mer 16 agosto 2023 - Sab 19 agosto 2023
Dov'è

+2
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate