cover
Evento
Evento  }  Tradizione

La Sagra dei ceci di Milis

A Milis per entrare in contatto con la storia e la tradizione

A colpo d'occhio

Da moltissimi anni a Milis la domenica successiva al 19 marzo che è la Festa di San Giuseppe si svolge la Sagra dei Ceci, molto amata da tutti i milesi. Consiste nella preparazione e distribuzione a tutta la popolazione di un buonissimo e saporito piatto di ceci conditi, secondo un'antica ricetta, con pezzi di lardo, olio e finocchietti selvatici. La tradizione popolare dice che questa Festa avrebbe avuto origine quando il sacerdote don Giuseppe Mastinu, divenuto parroco nel 1889, avrebbe disposto, dopo la sua morte, di vendere tutto il suo patrimonio e dopo aver dato alcune somme ai suoi parenti, di investire il rimanente in una rendita i cui interessi dovevano essere usati, tra altre cose, per un’elemosina in perpetuo ai poveri. A causa di controversie con i parenti, si dette esecuzione alle sue disposizioni solo nel 1920. Certo, dare un'elemosina ai poveri che mettesse tutti d'accordo non era facile. E così si pensò alla distribuzione di un pasto caldo e nutriente, una minestra di ceci detta Su cungiau de su predi, di sicuro la soluzione migliore.

DA

Sab 22 marzo 2025

A

Dom 23 marzo 2025

Date e orari potrebbero subire variazioni.

Condividi nella Community

Ciao , condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi

Testo realizzato dagli Amici di Terras de Olia

DA

Sab 22 marzo 2025

A

Dom 23 marzo 2025

Date e orari potrebbero subire variazioni.

Dov'è

Sardegna

09070 Milis OR, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Info

Accessibile

Condividi nella Community

Ciao , condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi

Testo realizzato dagli Amici di Terras de Olia

gift

Regala un Viaggio di SharryLand!
Con la Gift Card è facilissimo!

Regala