SHARRYLAND
6889


La processione dei Giudei a Pennabilli
Un’antica rievocazione particolarmente evocativa
A colpo d'occhio
Un’atmosfera profondamente suggestiva si respira nel comune di Pennabilli nel giorno del Venerdì Santo con la Processione dei Giudei, una sacra rappresentazione la cui origine non è certa. Non appena sopraggiunge la sera il borgo viene illuminato solo dalle tenui luci delle fiaccole e dei bracieri e per le strade si odono suoni e antichi canti, che trasmettono emozioni quasi ancestrali.
Gli uomini delle confraternite del luogo indossano abiti tradizionali portando sulle spalle una scultura policroma in cartapesta del XVII secolo, che raffigura la Vergine e il Cristo morto. La processione parte dalla Chiesa della Misericordia, prosegue lungo le strade del centro storico per giungere al monastero delle Monache Agostiniane di Sant’Antonio da Padova, risalendo la rupe che rievoca le pendici del Golgota. Gli abiti dei Giudei prendono spunto da quelli delle guardie romane del ciclo pittorico di Piero della Francesca - “La Leggenda della vera Croce” - nella Basilicata di San Francesco ad Arezzo.
Evento concluso
Giovedì 6 aprile 2023
Dov'è

+1
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate