SHARRYLAND
6907


La festa del Covo a Campocavallo
Le spighe di grano diventano vere e proprie opere d’arte
A colpo d'occhio
A Campocavallo (frazione di Osimo) si festeggia la cultura contadina dando vita ad una folkloristica sfilata di riproduzioni architettoniche in scala realizzate interamente con spighe di grano. Si chiama Covo (Cóu in dialetto) il protagonista della festa, che si organizza la prima domenica di Agosto nel comune di Osimo, come ringraziamento per il raccolto del grano, per cui sono noti il borgo e i comuni limitrofi.
Ogni anno viene stabilito un tema religioso che fa da guida alla realizzazione dell’opera, che raffigura un simbolo della fede mariana, come chiese, santuari o altri luoghi di culto evidenziando una abilità manuale e una ritualità che affonda le radici in due secoli. Un evento che si movimenta poi con spettacoli teatrali, giochi e danze popolari e alcuni stand gastronomici con cui si esaltano i prodotti locali. Il covo viene portato in processione per le strade del paese al termine della Santa Messa Solenne e raggiunge il Santuario della Beata Vergine Addolorata.
Evento concluso
Gio 3 agosto 2023 - Sab 5 agosto 2023
Dov'è

+2
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate