SHARRYLAND
6869


La Festa dei Serpari di Cocullo
In onore di San Domenico, protettore contro il morso dei serpenti
A colpo d'occhio
La "Festa dei Serpari" si svolge a Cocullo il 1º maggio di ogni anno. In questo giorno si festeggia San Domenico Abate e nella sua storia si intrecciano sacro e profano. Secondo la tradizione locale il santo si tolse un dente, lo donò alla popolazione, e fece così nascere una fede così forte da prendere il posto del culto pagano della Dea Angizia, protettrice dei veleni, tra cui quello dei serpenti.
Proprio da qui deriva l'intreccio con la tradizione pagana: in occasione della festa la statua di San Domenico viene avvolta da serpenti (vivi e vegeti, ma non velenosi) e portata in processione tra le vie di Cocullo! I "serpari" sono infatti gli incaricati della cattura delle serpi, che vengono poi riportate nel loro habitat naturale alla fine del rito. La festa è riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio immateriale dell'umanità.
Evento concluso
Domenica 30 aprile 2023
Dov'è

+3