7257


La Carrese in onore di San Pardo
Sfilate di carri tradizionali e processioni per il Santo patrono di Larino
A colpo d'occhio
Per tre giorni a fine maggio Larino festeggia il suo santo patrono con riti religiosi ed eventi collaterali tra cui la Carrese: la rievocazione della traslazione del corpo del Santo dalla Daunia su un carro agricolo in legno, decorato con fiori e trainato da una coppia di mucche o buoi.
La festa segue un rituale preciso: il primo giorno ha inizio la colorata processione colorata di circa 120 carri), che raggiunge Piano San Leonardo, dove si preleva la statua di San Primiano, che viene “invitato” a partecipare alla festa. Il giorno successivo, i carri ripercorrono le strade del centro storico seguiti dalla “Processione dei tredici Santi”, che vengono portati a spalla dagli uomini del paese. L’ultimo giorno della festa, i carri tornano sul Piano San Leonardo per riposizionare la statua di San Primiano e prima di tornare nel centro storico i larinesi si concedono un’allegra scampagnata. Al termine del pasto, la processione riparte per concludersi con una messa nella Cattedrale.
La “Carrese” è anche una forma di canto monodico religioso che celebra Dio, la Madonna, San Pardo e San Primiano e che viene intonata nel corso della manifestazione.
Evento concluso
Mer 24 maggio 2023 - Ven 26 maggio 2023
Dov'è

+2
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate