cover
Evento
Evento  }  Tradizione

L’Ottava di Pasqua e il Cavallo di Fuoco

A Ripatransone tra Religiosità e Fuochi Artificiali

A colpo d'occhio

Correva l’anno 1682 quando per “incoronare” la statua della Madonna di San Giovanni, un esperto fuochista al termine del lavoro improvvisò in sella al suo cavallo, un breve spettacolo pirotecnico che entusiasmo gli abitanti. Sono passati più di tre secoli e questo singolare evento, seppur con qualche modifica di presentazione, è divenuto il simbolo di Ripatransone. Un cavallo di legno viene bardato con tantissimi fuochi d’artificio colorati e uscendo dal Museo del Cavallo di Fuoco percorre le vie del paese sino alla piazza, lungo il percorso la folla e i sostenitori acclamano ed incitano con canti. Durante la manifestazione ci sarà la banda del paese, spettacoli di giochi e tanti altri eventi paralleli, in chiusura la giostra scoppiettante del Cavallo di Fuoco.

DA

Sab 26 aprile 2025

A

Dom 27 aprile 2025

Condividi nella Community

Ciao , condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi

Una Tradizione che parte da molto lontano e che evoca un momento di storia documentato. Una bella opportunità per vedere l’ingegno dei fuochisti di oggi.

DA

Sab 26 aprile 2025

A

Dom 27 aprile 2025

Dal Museo sino alla Piazza

Dov'è

Marche

63065 Ripatransone AP, Italia (0m s.l.m.)

Indicazioni stradali
map

Info

Accessibile

Condividi nella Community

Ciao , condividi foto ed emozioni su questo Evento

La Mappa ringrazia:

Segnalato da
Cercatori di Eventi

Una Tradizione che parte da molto lontano e che evoca un momento di storia documentato. Una bella opportunità per vedere l’ingegno dei fuochisti di oggi.