SHARRYLAND
6909


L'Infiorata tradizionale di Genzano di Roma
Un trionfo di colori e profumi
A colpo d'occhio
Ogni anno in occasione del Corpus Domini, le strade di Genzano di Roma prendono vita colorandosi con petali di fiori. L’Infiorata è una manifestazione che ha le sue radici nel 1778 ed ha una forte connotazione religiosa, ma anche folkloristica, tanto da aver ottenuto nel 2011 il riconoscimento di Patrimonio d’Italia per la Tradizione. Impegna i cittadini per quasi 12 mesi, partendo dal mese di febbraio con l’ideazione dei bozzetti dei quadri (seguendo un tema stabilito di anno in anno da un’apposita commissione) creati utilizzando i petali dei fiori di svariati colori, in particolare i garofani.
La prima fase - lo “spelluccamento” dei fiori - ha inizio il giovedì, quando si verifica la separazione dei petali dalle corolle, poi divisi in base al colore e custoditi all’interno di alcuni ambienti del Palazzo Comunale. La fase successiva, si svolge il venerdì, quando il selciato di via Italo Belardi (l’antica via Livia), viene diviso in 14 quadri e vengono tracciati i contorni con gesso, calce e la tecnica dello spolvero (cartoni traforati). Tra il sabato e la domenica mattina, i contorni vengono riempiti con i petali dando vita ad una sbalorditiva opera d’arte dei Maestri Infioratori, con un’estensione di quasi 2.000 metri quadrati.
La domenica pomeriggio ha luogo la processione del Corpus Domini e il lunedì i protagonisti diventano i bambini, che si divertono durante lo “spallamento” a giocare e disfare i quadri.
Evento concluso
Ven 9 giugno 2023 - Dom 11 giugno 2023
Dov'è

+2
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate