SHARRYLAND
7905


“Katabba. Mille Anni di Storia”
La libertà rivive tra campane e tamburi a Monforte San Giorgio
A colpo d'occhio
Ogni anno tra la fine di gennaio e il 5 febbraio - giorno dedicato a Sant’Agata Patrona di Monteforte San Giorgio - si celebra un evento molto importante, la Katàbba o “Tammurinata”, che rievoca la liberazione (ad opera dei Normanni) della cittadina dal dominio degli arabi.
Per due volte al giorno (all’alba e al tramonto) e per oltre 20 minuti due suonatori di tamburo e di campane eseguono una sinfonia molto particolare all’interno della torre campanaria della chiesa di Sant’Agata.
Si tratta di 18 sequenze che narrano, attraverso le note, i diversi momenti della liberazione, dal momento iniziale che imita il passo del cavallo cavalcato da un messaggero che dà l’annuncio dell’imminente arrivo dei Normanni al ritmo più intenso ad indicare la battaglia contro i Saraceni.
Poco a poco il suono diminuisce per poi ritornare con sfumature di festa a simboleggiare la tanto agognata e conquistata libertà.
Nel corso delle giornate di festa vengono allestiti anche mercati enogastronomici e di artigianato locale, oltre ad esserci spettacoli di arcieri, giullari e giochi medievali.
Evento concluso
Sab 21 gennaio 2023 - Sab 4 febbraio 2023
Dov'è

+1
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate