SHARRYLAND
7669


A colpo d'occhio
Ogni anno l’ultima domenica di maggio - dal 1279 - a Ferrara si tiene il Palio più antico, che rievoca sia i festeggiamenti organizzati per la vittoria dell’esercito pontificio sull’esercito imperiale che l’epoca rinascimentale, quando Ferrara primeggiava tra le altre città in Italia e in Europa.
La coinvolgente manifestazione viene aperta, otto giorni prima della gara, da una sfilata in abiti storici a cui partecipano più di mille figuranti in rappresentanza delle otto contrade cittadine.
Le gare - in piazza Ariostea - sono quattro e ognuna è contraddistinta da un palio di un colore diverso: quello verde è dedicato a San Paolo ed è il premio per la “Corsa delle Putte”, quello rosso è in onore di San Romano ed è il trofeo per la “Corsa dei Putti”, poi quello bianco dedicato a San Maurelio come premio per la “Corsa delle Asine” e infine quello giallo in onore di San Giorgio e premio della “Corsa dei Cavalli”. Non mancano anche gare di sbandieratori e di musici.
Evento concluso
Sabato 27 maggio 2023
Dov'è

+2
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate