SHARRYLAND
7668


A colpo d'occhio
Nel comune di Buti si tiene uno dei Pali a cavallo più antichi, insieme a quello di Siena, Ferrara e a quello di Asti. L’evento si svolge ogni anno per una settimana nel mese di gennaio e il giorno della corsa è sempre la domenica che segue il giorno 17, dedicato a Sant’Antonio Abate.
Nel corso della manifestazione ogni contrada (sette in totale) organizza - dopo aver celebrato la Santa Messa nelle rispettive chiese - dei banchetti con diverse prelibatezze tipiche della contrada stessa. Una cena ogni sera fino a quella principale, che si tiene il venerdì che precede la corsa.
Alla cena finale partecipano i capi e gli altri componenti delle contrade (più di cento persone) e vengono serviti piatti della tradizione locale come la trippa, considerata anche propiziatoria per la festa.
Il giorno del Palio vero e proprio - al termine della Santa Messa dei Cavallai - le contrade sfilano per le strade del paese e raggiungono il sagrato del Duomo, qui si consegnano ai fantini giubba e berretta e vengono benedetti i cavalli.
Nel pomeriggio si tiene il Palio lungo un tracciato in salita di circa 800 metri e per un totale di quattro corse, ognuna di tre cavalli.
Evento concluso
Ven 13 gennaio 2023 - Sab 21 gennaio 2023
Dov'è

+1
Collezioni
Scopri luoghi e ricerche correlate